Evento: il papero si è fatto due settimane di Nido continuativo, è la prima volta da quando ha iniziato a frequentare. Risultati positivi e negativi: ha imparato a salire e scendere dallo scivolo tutto da solo, è pieno di energie ed idee (trascina per casa sedie pesantissime di mattina presto, giusto per tenere occupate le mani), osserva ed accetta la contiguità con gli altri nani infanti, colora si arrampica si diverte, chiacchiera di continuo nel suo linguaggio marziano… e si sveglia alle 6 di mattina col naso colante – ma solo nel wend, per la gioia di mamma e papà.
Dalle 6 alle 9 sono già tre ore, a quel punto ti ha ribaltato la casa a livelli tali che o lo spari o lo esci, e quindi tutti fuori col pupetto, un po’ sul passeggino un po’ camminando da soli un po’ in braccio a papà, si va al parco o in pasticceria a far colazione, in centro o in giro per il quartiere. 20 mesi e già una vita così intensa, crescono in fretta i patatini moderni. Io e papà adocchiamo vogliosi ogni bici senza pedali che ci capita a tiro (se ne vedono sempre di più), e non vediamo l’ora che Elio cresca di quei 3-4 centimetri che gli mancano per inforcare la sua. Il pupo adocchia qualsiasi cosa e si diverte, anche se gli cola il naso, anche se ha una temperatura corporea che rasenta la febbre, chi glielo spiega che è malato a ‘sto qua?
Ormai poi è un capellone perennemente spettinato, le maestre del Nido dicono di tener duro ed aspettare che l’aria riscaldi, finché un giorno la nonna per gioco gli ha raccolto i capelli in un codino verticale, tipo palma sulla testa: che effetto! Senza i capelli attorno al viso pareva un bambino di 4-5 anni, con quegli occhioni sempre molto autocoscienti. E’ proprio vero, crescono in fretta e sgusciano vie come anguille.

Tana dei Panda
bambini si nasce, panda si diventa

Tana dei Panda
bambini si nasce, panda si diventa