Io lo sapevo. Lo sapevo che in fondo al suo cuoricino, da qualche parte, mio figlio era umano. Quindi mentre stasera mia moglie si sorprendeva, si rallegrava, io invece ero tranquillo, io me l’aspettavo che sarebbe successo. Io sapevo.
Gli unici film mai visti dal Nano in vita sua erano stati:
Cars
Madagascar
Inside Out
I primi due li vedeva da piccolo, ma saranno almeno due anni che non ne vuole più sapere; è infatti entrato nel tunnel del ‘fa paura’. Cosa fa paura? TUTTO.
Inside Out l’ha visto al cinema con noi, dopo che l’ho opportunamente e ripetutamente adescato col trailer di Rabbia che spacca tutto con una sedia. In questo caso c’erano troppi testimoni, ha sopportato la visione stoicamente e si è dedicato all’incentivo – i popcorn.
A scuola, a spezzoni, hanno visto Wall-E e gli è quasi piaciuto. Poi quando sono passati al Re Leone, la creatura ha discusso con sua mamma quali tecniche applicare per evitare visioni indesiderate; che se qualcosa fa paura non esiste proprio che lui la guardi, fanculo anche le maestre.
A casa nostra il tormentone di papà non è “Chiamo il Babau” quanto “Guarda che se non fai il bravo metto su Harry Potter”. Che vita culturalmente grama, quanti sabati sera sprecati a promettere popcorn e visioni tutti assieme stretti sul divano, per poi ridursi io al computer, la moglie a lavare i piatti e lui a flipparsi il solito dvd di Shaun The Sheep. Tipo Fantozzi sull’isola deserta: che bello, anche stasera al ‘cinema’ danno il mare… ancora il mare…Insomma per quanto riguarda la fiction (i documentari naturalistico-industriali non sono mai mancati) non si riusciva mai ad andare oltre Shaun The Sheep o Masha & Orso. Finché stasera è accaduto quel che sapevo doveva accadere: abbiamo visto un film tutti assieme, alla tv.
La TV!, che cosa di una volta, con tutto che la accendiamo una volta al mese. Il miracolo è accaduto con ‘I Pompieri’ di Neri Parenti, iniziato alle 19 su una rete minore, trovato per caso facendo zapping. Abbiamo cenato in salotto per non spezzare l’incanto. Mia moglie si è persa in elucubrazioni intellettuali, tipo le similitudini fra la comicità anni ’80 e la testa di un pupo di cinque anni. Io invece credo che il film gli sia piaciuto perché c’erano i pompieri – figure di sicuro appeal su un maschio di quell’età – e dei bravi comici: abbastanza bravi da farti ridere, abbastanza comici da sottintendere che era tutto finto. E quell’ignorante di mia moglie manco l’aveva mai visto, ‘I pompieri’!
Da qui a fargli vedere ‘Guerre Stellari’ (almeno il primo!) ce ne passa, ma sono certo che questo sia solo l’inizio.

Tana dei Panda
bambini si nasce, panda si diventa

Tana dei Panda
bambini si nasce, panda si diventa